Visitatori online

Abbiamo 46 visitatori e nessun utente online

A+ A A-

Notizie

Avendo effettuato visura camerale storica sulla Smart P@per spa aggiornata all’8.5.2014 come già verificato si è appurato che nell’oggetto sociale di detta società non indica in alcun modo la possibilità di effettuare il recupero credito. Potete controllare direttamente la visura. Ciò conferma quanto detto ad altre 800 clienti che tali lettere sono illegittime. Si conferma che tali lettere sono illegittime per altri 10 motivi. Il consiglio è di non pagare in quanto non è una società autorizzata. Troverete poi nella comunicazione sottostante gli altri motivi per cui lo studio Gallicola a consiglia di non pagare.

Leggi tutto...

Come ho sempre detto a tutti i nostri assistiti le cifre indicate nelle lettere della Smart P@per sono illegali.

Infatti avendo letto diverse sentenze si è appurato che essendo stati molti giudizi relativi al blackout riuniti per più persone ( addirittura ce n'è uno che riunisce 60 posizioni) l'importo di condanna alle spese legali deve essere  diviso tra tutti i soggetti convenuti indicati nella sentenza. Per esempio se la condanna è di € 1.300,00 i 60 convenuti devono pagare pro quota € 21,60.

La Smart Paper, il cui comportamento è totalmente illegale, chiede invece a ciascuno dei convenuti il totale dell'importo.

Avvertiamo la clientela, se  in possesso di sentenze, di inviarle ai nostri recapiti di studio poichè depositeremo estensione dell'esposto già presentato alle autorità giudiziarie contro la Smart Paper.

Ribadiamo il concetto sempre espresso di non pagare in quanto le cifre riportate nelle lettere non sono veritiere.

Pubblichiamo inoltre una delle sentenze del Tribunale di S. Maria C.V. Sezione di Marcianise comprovante ciò che è stato detto.

Leggi tutto...

Abbiamo scoperto una nuova ennesima illegalità nelle richieste avanzate nelle lettere Smart Paper che riguarda le sentenze del Tribunale di Marcianise nelle quali il Giudice di Tonto ha riunito diverse posizioni da un minimo di 4 ad un massimo di 10 giudizi. La Smart Paper richiede per ognuno delle persone l’importo di € 1.300,00. Invece il Giudice di Tonto ha condannato ben 8 persone al pagamento complessivo di € 1300,00 per un importo singolo di € 162,00 a testa. Talaltro ad € 162,00 devono essere decurtati IVA e CPA essendo la richiesta formulata non a nome dell’avvocato ma a nome di una società. Decine sono le sentenze nelle quali è successo evento analogo. Pertanto ribadisco il concetto di non pagare in quanto trattasi di volgari lettere che presentano importi illegittimi ed arbitrari.

Leggi tutto...

Comunicato blackout

Scritto da Pubblicato in Ultime News

A distanza ormai di 2 mesi dall’invio della prima missiva della Smart Paper ai miei assistiti desidero ringraziare le tante persone che, pur avendo ricevuto tale lettere, si sono fidate dello studio legale Gallicola.

Infatti, come già scritto nei precedenti comunicati, quanto sta accadendo è già avvenuto2 anni fa e nessuna delle persone che hanno ricevuto le lettere dei legali dell’Enel ha pagato alcunché. O studio legale Gallicola ha ben chiare le linee di comportamento da adottare:

a)     opposizione ad eventuali atti esecutivi che perverranno ai miei assistiti con spese a carico dello studio Gallicola;

b)    richiesta di compensazione per i crediti vantati nei confronti dell’Enel;

c)     azione esecutiva contro l’Enel per aver pagato il 30% in meno delle spese legali dovute allo studio.

     Si continua ad invitare gli assistiti a non pagare in quanto eventuali azioni esecutive sarebbero per l’Enel solo un aggravio di spese senza l’ottenimento di risultato.

Nel frattempo in qualità di Presidente dell’A.A.C.C., Associazione Avvocati per consumatori e cittadini, a nome dei 40 avvocati della regione Campania che ne fanno parte rendo noto che dopo aver ampiamente analizzato la situazione nella prossima riunione saranno formulate le seguenti proposte

  1. ricorso alla Corte Europea contro le sentenze di appello recentemente emesse;
  2. discussione sulla già presentata della denuncia penale di Smart Paper e dell’Enel per attività illegale;
  3. tutela garantita a tutti i nostri assistiti con spese a carico dei legali;
  4. diffusione a mezzo stampa di articoli che chiariscono gli abusi commessi nella vicenda blackout;
  5. inizio di nuova attività giudiziaria contro l’Enel relativi ai contatori acquistati in Cina dove esistono già precedenti in Italia per restituzione dei conguagli pagatinegli ultimi 5 anni;
  6. inizio di nuova attività giudiziaria contro l’Enel relativi ai contatori acquistati in Cina dove esistono già precedenti in Italia per annullamento delle fatturazioni  negli ultimi 5 anni;
  7. fissazione di un incontro con l’ufficio legale dell’Enel per discutere di soluzioni alla situazione attuale;

Queste linee guida saranno proposte agli avvocati nella prossima riunione per fronteggiare questa gravosa situazione che va a danneggiare ulteriormente i cittadini campani già ormai da 10 anni già stremati dalla crisi economica in cui versa il Paese. Nel contempo per tutti coloro che hanno richiesto la documentazione relativa al giudizio blackout lo studio legale Gallicola chiede di avere pazienza in quanto sono pervenute centinaia di richieste e non è facile evaderle in tempi brevi. Si ricorda tuttavia che il termine entro il quale l’avvocato ha l’obbligo di conservazione degli atti è di 3 anni dalla fine del giudizio. Per i pochi che hanno sollevato dubbi sull’operato dello Studio Legale Gallicola, investendo altri legali, sia ben chiaro che non devono pensare che l’avvocato sia l’anello debole della catena, per cui per evitare il pagamento delle somme si contestano somma, firma e quanto altro. Sappiano infatti che ciò è accaduto anche 2 anni fa da parte di alcune persone contro le quali l’avvocato ha sporto controquerela e le azioni sono ancora in corso. Per tali persone si ribadisce il concetto che l’unico modo per risolvere il problema è affidarsi allo studio legale Gallicola. Pertanto qualora si insista con atteggiamento di diffidenza lo studio legale Gallicola sarà costretto a revocare la totale disponibilità offerta.

Leggi tutto...

Powered by VPMNETIT | © Studio Legale Gallicola. All rights reserved.