Visitatori online

Abbiamo 27 visitatori e nessun utente online

A+ A A-

Notizie

Pubblicato Lunedì, 09 Settembre 2013 12:05 - CasertaFocus

CASERTA. Dal 3 settembre 2013 sono iniziati i test di ingresso per l’accesso alle Facoltà a numero chiuso.

Tra le novità di quest’anno la più discussa è sicuramente quella relativa al bonus di maturità grazie al quale gli studenti possono, in base al loro voto di maturità ed ai percentili della propria scuola contare da un minimo di 1 ad un massimo di 10 punti bonus. Per come è formulato, il bonus maturità crea discriminazioni sostanziali nella valutazione del percorso scolastico dei maturandi italiani, anche all’interno degli istituti scolastici della stessa città. Si tratta di un’autentica ingiustizia inaccettabile per migliaia di studenti che, seppur meritevoli, resteranno esclusi dal percorso di studi scelto. Com’è noto, infatti, il bonus ha effetti imponenti nelle graduatorie per l’accesso alle facoltà come Medicina dove anche uno 0,50 punti può decidere il destino di uno studente. In pratica a causa di un sistema fondato su calcoli matematici detti percentili ad essere penalizzati sono gli studenti degli istituti umanistici e scientifici. Esempio: Le scuole tecniche hanno un elevato numero di studenti ed un numero di maturandi che si diplomano con il massimo dei voti il più delle volte esiguo. Per i licei dove il numero di iscritti è di gran lunga inferiore essendo gli studenti, per scelta e per predisposizione naturale dediti allo studio, il numero di studenti che si diplomano con il massimo dei voti risulterà molto più elevato.  Immaginando una proporzione di 20 studenti diplomati con il massimo dei voti su 2000 iscritti presso gli istituti tecnici e 20 diplomati con il massimo dei voti su 400 iscritti presso i licei, il percentile è tutto a favore degli istituti tecnici e si determina una attribuzione del bonus più elevata per chi ha seguito studi tecnici. Questa è una palese violazione dei diritti garantiti dalla Costituzione.

Per tale ragione, il Codacons Caserta con i propri esperti sta predisponendo un ricorso per impugnare i provvedimenti normativi che disciplinano il bonus maturità. Coloro che volessero aderire possono contattare la nostra Associazione. I tanti che ci hanno segnalato questa ingiustizia e tutti coloro che hanno interesse si possono rivolgere alla nostra associazione.

http://www.casertafocus.net/caserta/index.php?option=com_content&view=article&id=15096:universita-numero-chiuso-bonus-maturandi-il-codacons-prepara-i-ricorsi&catid=7&Itemid=109

Leggi tutto...

EQUITALIA - AGENZIA DELLE ENTRATE : RATEIZZARE SIGNIFICA RICONOSCIMENTO DEL DEBITO E BUTTARE I SOLDI

Allorquando vengono notificate cartelle da parte di Equitalia, Agenzia delle Entrate o altre società di riscossione, il consumatore chiaramente si reca dal proprio consulente per affrontare la questione.

Nel 99% dei casi il consulente consiglia la via della rateizzazione. E’ questo l’errore più grave che costa ai consumatori italiani migliaia di euro. Infatti, rateizzazione significa riconoscimento del proprio debito; significa quindi non poter opporsi a tutti gli importi prescritti o non notificati dalle società di riscossione o quanto altro. Ricordiamo al consumatore che invece esistono diverse procedure che aiutano il contribuente a risolvere le questioni anche bonariamente con incredibili risparmi. A tal proposito si porta a vostra conoscenza che il Codacons Caserta ha attivato dal 2013 tante procedure riuscendo ad ottenere la decurtazione di capitali o di interessi fino al 70% degli importi, sanzioni ed interessi. Pertanto se hai un debito con Equitalia, Agenzia delle entrate ed altre società di riscossione non buttare i tuoi soldi, vieni al Codacons e sarai finalmente tutelato.

 

Leggi tutto...

Il Codacons su incarico di autostrade per l’Italia sta avviando una seconda indagine sulle criticità e disservizi che possono penalizzare il viaggio in autostrada.

Pertanto chiediamo a tutti gli utenti consumatori di inviarci segnalazioni su disagi, criticità e situazioni anomale che si verificano su percorsi autostradali.

Le segnalazioni dovranno essere chiare e puntuali (data, ora e tipo)e inviate all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Questa azione, nel tentativo di dare pronta soddisfazione alle segnalazioni, aiuterà a rendere più affidabile la tutela dei consumatori nei rapporti con Autostrade per l’Italia.

Ringraziando tutti per la collaborazione si porgono i migliori saluti.

Leggi tutto...

L’AVVOCATO MAURIZIO GALLICOLA AL TG2 PER DENUNCIARE I CONSORZI DI BONIFICA DELLA CAMPANIA

Il giorno 3 ottobre alle ore 20:30 RAI-TG2 presenterà un servizio per denunciare le illegalità ed i disservizi dei Consorzi di Bonifica della Campania.

La rete RAI, quale esperto della materia, ha scelto l’avv. Maurizio Gallicola per illustrare la tematica.

Questa scelta nasce dalla continua opera di denuncia che dal 2009 l’avv. Maurizio Gallicola e la sede Codacons di Caserta hanno condotto con grande impegno ottenendo concreti risultati in favore dei consumatori.

Un ennesimo riconoscimento al Codacons Caserta purtroppo una delle poche voci di denuncia del nostro territorio.

Leggi tutto...

Powered by VPMNETIT | © Studio Legale Gallicola. All rights reserved.